Il Pettirosso e Babbo Natale è uno dei nostri libri preferiti di questo periodo natalizio. Lo leggiamo e rileggiamo a Noemi che ha 3 anni. Lo utilizzerò con gli alunni di classe prima per una piccola drammatizzazione per la festa di Natale. Può essere utilizzato nello stesso modo anche da una classe seconda.
Il Pettirosso e Babbo Natale
Con questo libro delicato possiamo facilmente avvicinare i bambini al vero significato del Natale. Generosità, gentilezza, dolcezza, empatia e spirito di condivisione sono racchiuse nelle pagine di questa bellissima storia.
La storia, semplice ma ricca di significato, racconta di questo uccellino di nome Robin…
C’era una volta un piccolo uccellino marrone.
Si chiamava Robin, e questa è la sua storia.
Era la settimana prima di Natale e il piccolo Robin
era molto emozionato.
Robin regala tutti i suoi vestiti agli animali infreddoliti e bisognosi e viene ricompensato da Babbo Natale diventando “il pettirosso”.
Sono molto fiero di te.
Hai regalato tutti i tuoi vestiti per aiutare gli altri.
Tu possiedi il vero spirito del Natale e adesso è giunto il momento del tuo regalo.
…è molto speciale, ti terrà caldo per sempre e quando la gente ti vedrà dirà
“Guarda il Pettirosso!” e si sentirà scaldare il cuore.
Ad accompagnare questa tenera e coinvolgente storia ci sono immagini di un bellissimo paesaggio invernale che ospita animali, renne, babbo Natale…
Il pettirosso e Babbo Natale
- Autore: Jan Fearnley
- Editore: Gribaudo
- Data pubblicazione: 2019
- Età di lettura: da 3 anni.
- Pagine: 32
Attività natalizie sul libro “Il Pettirosso e Babbo Natale”
- Questo testo si presta bene ad essere facilmente drammatizzato da bambini di 6/7 anni. La ripetizione che caratterizza il testo rende agevole la memorizzazione delle frasi da parte degli alunni.
- Al termine della drammatizzazione, ogni alunno potrà tirar fuori da un pacchetto regalo, realizzato decorando una semplice scatola di cartone, un pensiero da donare ad una persona cara. Prendendo come spunto il profondo significato della storia, la gioia del donare, ogni bambino può pensare ad una persona cara a cui donare un pensiero. Può essere un disegno, un oggetto o una frase.
Questo è uno dei libri di natale che Noemi e Greta continuano a chiederci di leggere insieme a tutti gli altri libri della biblioteca di Babytips