Miglior Dispositivo anti abbandono per bambini

L’Italia è il primo paese al mondo ad introdurre l’obbligo di installazione di dispositivi che prevengano l’abbandono di bambini nei veicoli chiusi. Si tratta della legge n. 117 del 1 ottobre 2018., entrata in vigore il 7 novembre 2019 che introduce il dispositivo anti abbandono nelle nostre auto.

Trovi qui il testo completo della legge.

Dispositivi anti abbandono Legge

La legge Salva Bebè, nota appunto come legge anti abbandono prevede che ogni automobilista che trasporta bambini da 0 a 4 anni ha l’obbligo di dotarsi di un dispositivo che segnali la presenza del bambino a bordo.

Quindi, su ogni seggiolino deve essere installato un sistema anti abbandono che si attivi in automatico ad ogni utilizzo, senza nessun azione da parte del conducente, attraverso un segnale acustico udibile sia all’interno che all’esterno del veicolo, in modo da attirare immediatamente l’attenzione del genitore o della persona che ha lasciato il bambino sul seggiolino e si sta per allontanare dal veicolo.

Chicco Bebècare Easy-Tech Dispositivo Anti Abbandono

Chicco Bebècare easy-tech è il dispositivo anti abbandono universale per seggiolino auto con connessione Bluetooth: sicurezza per lui, serenità per te.
back to menu ↑

Perchè si dimentica un bambino in auto: amnesia dissociativa

Si è arrivati a promulgare questa legge per prevenire la morte di neonati dimenticati in macchina dai genitori. In Italia sono morti 9 neonati nell’ultimo decennio, l’ultimo è il caso di un bambino di Catania di 2 anni lasciato in macchina sotto il sole per 5 ore a settembre 2019.

La patologia che porta a questa dimenticanza è nota come amnesia dissociativa, una sorta di vuoto di memoria temporaneo che porta a dimenticare totalmente un pezzo di vita e di tempo per un certo lasso temporale. Generalmente si scatena in seguito ad esperienze traumatiche o in periodi particolarmente stressanti, di eccessiva stanchezza fisica e mentale. Ma, sottolineano gli esperti, può capitare a chiunque, soprattutto in una vita frenetica come quella della società odierna.

Tutte le mattine si svolgono le stesse attività, nello stesso ordine e nello stesso orario. Nella fretta, con il pensiero di fare tardi al lavoro o di rimanere imbottigliati nel traffico, la nostra mente registrerà di aver per esempio accompagnato il bambino all’asilo, come tutte le mattine, anche se in realtà magari quella mattina non è stato fatto. Non si può parlare di poco amore o attenzione da parte del genitore, è una risposta involontaria al nostro vissuto di stress o tensione.

Sicuramente ci sono delle azioni che possiamo intraprendere come abitudini, per arginare il pericolo. Intanto, possiamo parlare con il bambino, fin da quando è neonato, dicendogli dove andremo e cosa faremo e, una volta scesi dalla macchina, controllare sempre il seggiolino. Ma la sicurezza di avere un dispositivo anti abbandono auto non è sostituibile e non ha prezzo.

TIPPY PAD dispositivo anti abbandono

Tippy Pad è il sistema anti abbandono bluetooth a norma di legge, composto da un cuscino ed un’applicazione, dotato di speciali sensori, in grado di rilevare la presenza del proprio bambino in auto
back to menu ↑

Quale dispositivo anti abbandono scegliere

Intanto, è bene sottolineare che il dispositivo anti abbandono può essere

  • Integrato nel veicolo: le automobile possono essere dotare di un sensore che segnali la presenza di un bambino. Può essere in dotazione con l’acquisto del veicolo o acquistabile a parte. Al momento non esistono modelli di auto a prevederlo.
  • Integrato nel seggiolino: non è necessario un ulteriore accessorio perché la Casa Produttrice del seggiolino ha già integrato il dispositivo all’interno del seggiolino stesso.
  • Indipendente: sono i dispositivi anti abbandono più diffusi. Nella maggior parte dei casi sono dei sensori da posizionare ed installare sotto la seduta del seggiolino per rilevare la presenza del bambino.

Al momento sul mercato è possibile trovare le tipologie appartenenti alla seconda e terza categoria.

Prima di procedere con l’acquisto di un dispositivo anti abbandono assicurati delle seguenti caratteristiche. Deve essere:

  • Dotato del certificato di conformità;
  • Omologato per qualsiasi tipo di seggiolino;
  • Attivarsi automaticamente, senza che il conducente compia alcuna azione;
  • Segnalare l’avvenuta attivazione;
  • In grado di inviare segnali acustici, visivi o vibrazioni per segnalare un eventuale abbandono.

Ecco alcune tra le note marche che producono dispositivi antiabbandono con le caratteristiche che abbiamo appena elencato: Chicco, Inglesina, Baby Bell, Tippy e MyMi.

Qshino by UnipolSai Dispositivo Antiabbandono

Qshino è il dispositivo antiabbandono che rende intelligente il tuo seggiolino auto. È formato da un cuscino da posizionare sulla seduta del seggiolino e dalla Qshino App che ti avvisa se lasci il tuo bambino in auto e ti allontani.

Per approfondire l’argomento, puoi visionare le faq del Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili.

Non solo in auto in sicurezza, ma anche in casa. Leggi qui come rendere la tua casa a prova di bambino.

1 Comment
  1. […] Ricorda che ogni seggiolino deve essere dotato di un dispositivo anti abbandono. Trovi qui i migliori dispositivi anti abbandono per bambini. […]

Leave a reply

BabyTips
Logo